Blue Inn Residence è circondato da un ambiente straordinario, il Parco del Delta del Po, un vero e proprio tesoro di bellezze naturali che vi invitiamo a esplorare. Questo luogo unico, con la sua varietà di ecosistemi, spiagge, boschi, lagune, oasi e pinete, è stato riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Qui potrete vivere un'esperienza senza pari, entrando in contatto con la natura più pura e incontaminata.
La zona delle Valli di Comacchio e del Delta del Po è un territorio ricco di storia, cultura e architettura, dove il passato si intreccia con il paesaggio lagunare creando un’atmosfera unica. Dalle testimonianze etrusche agli edifici rinascimentali, ogni angolo di questo territorio racconta una storia affascinante.
Comacchio: La Piccola Venezia
Comacchio è un gioiello lagunare che affascina per i suoi canali, ponti storici e atmosfere suggestive. Soprannominata la "Piccola Venezia", la città sorge su tredici isole ed è un’antica erede della civiltà etrusca, legata alla vicina città di Spina, uno dei più importanti porti commerciali del VI secolo a.C.
Monumenti storici di Comacchio
Musei e Patrimonio Archeologico
Eredità Etrusca: La Città di Spina
A pochi chilometri da Comacchio si trovano i resti della città etrusca di Spina, uno dei più importanti centri commerciali del VI secolo a.C. Qui sono state rinvenute oltre 4000 tombe con corredi funerari ricchi di ceramiche attiche e manufatti preziosi, testimonianza dell’influenza culturale e dei commerci tra Etruschi e Greci.
Patrimonio Naturale e Architettonico
Questo straordinario territorio permette di viaggiare attraverso epoche diverse, scoprendo le radici di una cultura millenaria e ammirando i segni lasciati dall’uomo nel corso dei secoli.
Il territorio di Comacchio, il Delta del Po e i Lidi Ferraresi è un vero e proprio paradiso naturalistico, caratterizzato da una straordinaria biodiversità e da ambienti unici in Italia. Le vaste zone umide, le pinete costiere e le lagune salmastre offrono un ecosistema ricco di flora e fauna, rendendo quest’area una meta ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.
Valli di Comacchio: un tesoro naturale
Le Valli di Comacchio si estendono per circa 13.000 ettari e rappresentano uno degli ambienti umidi più importanti d’Italia. Questo ecosistema è un habitat perfetto per una grande varietà di uccelli acquatici, tra cui fenicotteri, aironi, spatole e avocette. La flora è composta da piante adattate alla salinità, come salicornie e tamerici, che creano un paesaggio suggestivo tra specchi d’acqua e canneti.
Riserva Naturale Sacca di Bellocchio
Situata tra Comacchio e Ravenna, questa riserva naturale è un ambiente di grande valore ecologico, con dune, lagune costiere e specchi d’acqua salmastra. Ospita oltre 40 specie di uccelli, alcune delle quali vi nidificano regolarmente, come l’albanella minore e il falco di palude. Le zone umide e le distese di sabbia rappresentano habitat protetti a livello europeo.
Valle del Mezzano: un paesaggio unico
La Valle del Mezzano è una zona di grande interesse naturalistico, caratterizzata da prati umidi e foreste riparie. Quest’area svolge un ruolo fondamentale nella conservazione di molte specie vegetali e animali tipiche degli ambienti umidi dell’Emilia-Romagna.
Po di Volano: l’incontro tra acqua e terra
Il Po di Volano, che attraversa i comuni di Codigoro e Comacchio, è un’area di grande bellezza, con prati umidi, bacini lacustri e una pineta costiera. È un importante sito di svernamento per molte specie di anatidi e limicoli, offrendo agli appassionati di birdwatching scenari incantevoli e avvistamenti unici.
I Lidi Ferraresi: tra mare e natura
I Lidi Ferraresi, che si estendono lungo la costa adriatica, rappresentano un perfetto equilibrio tra mare e natura. Le dune costiere, le pinete rigogliose e le spiagge ampie e sabbiose offrono habitat ideali per molte specie di uccelli e piccoli mammiferi. Qui, è possibile passeggiare tra boschi marittimi e tratti di costa incontaminata, immergendosi in un ambiente rilassante e suggestivo.
Un ecosistema da vivere e proteggere
Queste aree protette costituiscono il cuore pulsante della natura nel territorio di Comacchio, nel Delta del Po e nei Lidi Ferraresi. Paesaggi mozzafiato, biodiversità straordinaria e una perfetta armonia tra acqua e terra rendono questa destinazione un luogo unico, da esplorare e preservare con rispetto.
Il territorio di Comacchio, il Delta del Po e i Lidi Ferraresi è animato tutto l’anno da eventi e manifestazioni che celebrano la cultura, la tradizione e le eccellenze gastronomiche locali. Dai grandi festival enogastronomici agli appuntamenti sportivi e folkloristici, ogni stagione regala esperienze uniche per residenti e visitatori.
Primavera Slow
Dal 21 marzo al 22 giugno 2025, il Parco del Delta del Po organizza "Primavera Slow", una rassegna dedicata agli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Per tre mesi, il territorio si trasforma in un laboratorio a cielo aperto con escursioni a piedi, in bicicletta, a cavallo e in barca, permettendo di scoprire paesaggi incontaminati e osservare la ricca biodiversità della zona.
Carnevale sull’Acqua
Fino al 2 marzo 2025, Comacchio festeggia uno degli eventi più suggestivi della tradizione locale: il Carnevale sull’Acqua. Le vie e i canali della città si riempiono di barche allegoriche, maschere e spettacoli itineranti, creando un’atmosfera magica che coinvolge adulti e bambini in una celebrazione unica nel suo genere.
Festa dei Pesci Marinati
Dal 25 al 27 aprile 2025, Comacchio rende omaggio alla sua tradizione gastronomica con la Festa dei Pesci Marinati. Un evento imperdibile per gli amanti della cucina di mare, con degustazioni di specialità locali, showcooking, visite guidate alla storica Manifattura dei Marinati e incontri con esperti del settore.
Comacchio Half Marathon
Il 10 maggio 2025, gli appassionati di running potranno partecipare alla Comacchio Half Marathon, una corsa che attraversa i paesaggi unici della città lagunare, offrendo un percorso affascinante tra ponti, canali e natura.
Gran Premio degli 11 Ponti
Il 7 giugno 2025, Comacchio ospiterà il tradizionale Gran Premio degli 11 Ponti, una gara podistica che si sviluppa lungo il suggestivo centro storico della città. Un evento che unisce sport, storia e spettacolo in una cornice unica.
Festa di San Cassiano
Dal 10 al 13 agosto 2025, Comacchio celebra il suo patrono, San Cassiano, con una serie di eventi che includono concerti, spettacoli, stand gastronomici e attrazioni per tutta la famiglia. Il momento più atteso è il grande spettacolo pirotecnico che illumina il cielo sopra i canali.
Carnevale d’Estate nei Lidi Pomposa e Scacchi
L’8 agosto 2025, i Lidi Pomposa e Scacchi festeggiano con il Carnevale d’Estate, una serata di festa tra carri allegorici, maschere e musica dal vivo, trasformando le località balneari in un’esplosione di colori e allegria.
Anteprima Buskers Festival
A metà agosto, Comacchio diventa palcoscenico per l’Anteprima del Buskers Festival, uno degli eventi di arte di strada più celebri in Europa. Musicisti, acrobati e artisti internazionali si esibiscono nelle piazze e lungo i canali, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Sagra dell’Anguilla
Dal 27 settembre al 12 ottobre 2025, si svolgerà la 27ª edizione della Sagra dell’Anguilla, uno degli eventi più attesi dell’anno. Per tre weekend consecutivi, Comacchio celebra il suo piatto simbolo con degustazioni, mercatini artigianali, spettacoli musicali e dimostrazioni di pesca e lavorazione dell’anguilla. Un’occasione perfetta per scoprire il legame profondo tra la città e le sue tradizioni culinarie.
Un calendario ricco di esperienze
Questi eventi rappresentano solo una selezione delle manifestazioni che animano il territorio durante tutto l’anno. Festival gastronomici, rievocazioni storiche, eventi sportivi e celebrazioni locali offrono ai visitatori l’opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni della zona, rendendo ogni soggiorno un’esperienza unica.
Tutti i diritti riservati | Immobiliare Monte Cimone - Informativa Privacy - Cookie Policy
Per motivi di igiene pubblica non si accettano animali anche se di piccola taglia.
Viale Colombia, 69
44022 Lido Nazioni FE – Riviera Adriatica – Italia
Tel.
0533 30 74 45
Cell./Whatsapp ITA
+39 3881992417
ENG +39 3896592742
www.blueinnresidence.it
email
info@blueinnresidence.it